14 Novembre 2019
RACCOLTA FIRME, INFORMAZIONI SU ARGOMENTI, MODALITÀ E TEMPISTICHE
Presso il Comune di Viterbo sono disponibili i seguenti moduli per la raccolta firme:
1) Proposta di legge di iniziativa popolare “Modifiche agli articoli 83, 84, 85 e 86 della Costituzione al fine di consentire l’elezione diretta del Presidente della Repubblica da parte dei cittadini elettori”, iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale dell’11/10/2018 n. 239
2) Proposta di legge di iniziativa popolare “Modifica agli articoli 11 e 117 della Costituzione, concernenti l’introduzione del principio di sovranità italiana rispetto all’ordinamento dell’Unione Europea, iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale dell’11/10/2018 n. 239.
3) Proposta di legge di iniziativa popolare “Abrogazione del secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione per sopprimere la nomina dei senatori a vita nominati dal Presidente della Repubblica”, iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale dell’11/10/2018 n. 239;
4) Proposta di legge di iniziativa popolare “Modifica all’articolo 53 della Costituzione per inserire il limite massimo della pressione fiscale complessiva”, iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale dell’11/10/2018 n. 239;
Le firme si raccolgono presso gli Uffici di Segreteria Generale, via Filippo Ascenzi n. 1 (piano 1°) – Viterbo, fino al 28 febbraio 2020, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì ore 10,00 – 13,00, martedì e giovedì anche dalle 16,00 alle 18,00.

Ultimi articoli
News 4 Luglio 2022
Tuscia Film Fest, attenzione alla viabilità
Torna la rassegna cinematografica Tuscia Film Fest.
Eventi 4 Luglio 2022
Conferenza stampa Stagione teatrale Ferento, martedì 5 luglio alle 11 presso Palazzo dei Priori
Martedì 5 luglio alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, verrà presentata la stagione teatrale di Ferento, edizione 2022.
Eventi 4 Luglio 2022
Tuscia Film Fest 2022: film, ospiti e programma della diciannovesima edizione
Appuntamento dall’8 al 16 luglio nell’arena di piazza San Lorenzo a Viterbo.
News 3 Luglio 2022
La sindaca Frontini ringrazia il commissario straordinario Scolamiero per il lavoro a Palazzo dei Priori
Rivolgo un sentito e sincero ringraziamento al prefetto Antonella Scolamiero per aver gestito e guidato il Comune di Viterbo con competenza, eleganza e professionalità nel delicato periodo che l’ha vista commissario straordinario.