21 Gennaio 2019
RACCOLTA FIRME ATTIVE: INFORMAZIONI SU ARGOMENTI, MODALITÀ E TEMPISTICHE
Presso il Comune di Viterbo sono disponibili i seguenti moduli per la
raccolta firme:
1) Proposta di legge di iniziativa popolare “Istituzione
dell’indennità di maternità per le madri lavoratrici nell’esclusivo
ambito familiare”, Corte di Cassazione, Gazzetta Ufficiale del
10/11/2018 n. 262, sottoscrizione promossa dal Movimento politico “Il
Popolo della Famiglia” ;
2) Elezioni Europee del 26/5/2019 sottoscrizione della lista dei
candidati, atto separato, promossa dal Movimento politico “Il Popolo
della Famiglia”.
Le firme si raccolgono presso gli Uffici di Segreteria Generale, Via
Filippo Ascenzi n. 1 (piano 1°) – Viterbo, fino al 31 marzo 2019, nei
seguenti orari: da lunedì a venerdì ore 10,00 – 13,00, martedì e
giovedì anche dalle 16,00 alle 18,00.

Ultimi articoli
News 23 Maggio 2022
Mercoledi 25 maggio divieto di circolazione via del Massaro dalle 8 alle 14
Mercoledì 25 maggio, dalle ore 8 alle ore 14, interdizione del transito veicolare in via del Massaro, nel tratto compreso tra via V.
Eventi 23 Maggio 2022
Presentazione del libro “Bagnaia e Villa Lante”, venerdì 27 maggio alle 17:30 nella Sala Regia del Palazzo dei Priori
Venerdì 27 maggio, presso la Sala Regia del Palazzo dei Priori di Viterbo, si terrà la presentazione del volume nato dallo studio e dalla ricerca dello storico dell’arte Marco Zanardi, dal titolo “Bagnaia e Villa Lante: da castrum medievale a luogo di delizie”.
News 20 Maggio 2022
Divieto di circolazione in strada Fossaccio: 23 e 24, 30 e 31 maggio, 7 e 8 giugno dalle ore 8 alle ore 17
Interdizione al transito veicolare in strada Fossaccio il 23 e il 24 maggio, il 30 e 31 maggio, il 7 e 8 giugno, dalle ore 8 alle ore 17.
Eventi 20 Maggio 2022
Buongiorno Ceramica!, si parte: oggi, domani e domenica tante occasioni per immergersi in questo mondo ed esserne protagonisti
Si parte questo pomeriggio con le attività laboratoriali e la mostra delle opere ceramiche degli studenti del Liceo Artistico “Francesco Orioli” nello Spazio Pensilina (in piazza Martiri d’Ungheria).