16 Maggio 2019
Buongiorno Ceramica! Viterbo partecipa alla Festa della Ceramica Italiana
Weekend alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità. Sarà una vera e propria festa diffusa, promossa dall’Associazione Italiana Città della Ceramica – AiCC (di cui il Comune di Viterbo fa parte): apertura delle botteghe artigiane, dei Musei della Ceramica e degli atelier con dimostrazioni e visite guidate; organizzazione di mostre, performance, laboratori per bambini e adulti.
Gli eventi nel capoluogo della Tuscia sono organizzati dal Comune di Viterbo – Assessorato allo Sviluppo Economico, partner la Fondazione Carivit, l’Università degli Studi della Tuscia, la CNA di Viterbo e Civitavecchia e il Liceo Artistico Francesco Orioli. Partecipano alla manifestazione l’Associazione Pandora Artiste Ceramiste e l’Associazione Culturale I Magazzini della Lupa.
Gli eventi
Venerdì 17 maggio ore 17 – 19
La ceramica e l’archeologia. Visita ai laboratori didattici dell’Università della Tuscia.
Laboratorio Fotografico e di Documentazione Grafica (DISTU) – Largo dell’Università snc
Prenotazioni: prof. Giuseppe Romagnoli – tel. 347 1558677
e-mail: romagnoli@unitus.it
Sabato 18 maggio
ore 10,30 Inaugurazione delle manifestazioni di Buongiorno Ceramica!
– Portici e giardino di Palazzo dei Priori
Contaminazioni. Esperienze laboratoriali del Liceo Artistico “Francesco Orioli” di Viterbo.
Estemporanea di decorazione e forgiatura ed esposizione dei lavori degli studenti.
– Sala dei Paesaggi di Palazzo dei Priori
Contemporary ceramic art in the room. Mostra degli artisti Mirna Manni, Alfonso Talotta, Carla Francucci, Daniela Lai. A cura dell’Associazione I Magazzini della Lupa. Ingresso gratuito.
ore 11 Sala Regia
Presentazione della Guida del Touring Club Italiano e dell’Associazione Italiana Città della Ceramica Le Città della Ceramica.
dalle ore 10
Botteghe aperte. La ceramica racconta la Città dei Papi
Daniela Lai Bottega d’Arte in Via San Pellegrino 8
Cinzia Chiulli Percorsi Artistici in Via San Pellegrino 27
Daniela Lombardo Daniela Creazioni in Via Cavour 45
Spazio Pensilina – Piazza degli Almadiani
Matresweek. Il weekend di ceramica femminile diffuso. Collettiva di opere ceramiche, convegni, workshop dimostrativi, laboratori a cura dell’Associazione Pandora Artiste Ceramiste.
ore 17 Palazzo dei Priori
Concerto a cura della Scuola Musicale Comunale di Viterbo
ore 18 Museo della Ceramica della Tuscia
Palazzo Brugiotti (Via Cavour 67)
Riscoperta di una tradizione antica. Maioliche dal butto medievale di Celleno vecchio. Mostra di 50 oggetti in maiolica arcaica recuperati e studiati dagli specialisti dell’Università della Tuscia. I reperti sono presentati per la prima volta al pubblico. L’evento è promosso dalla Fondazione Carivit. Ingresso gratuito.
ore 21 – 23 Museo della Ceramica della Tuscia
Apertura straordinaria in occasione della notte dei Musei della Ceramica
Domenica 19 maggio
Proseguono gli eventi Contaminazioni (con l’esposizione dei lavori degli studenti) ▪ Botteghe aperte ▪ Matresweek ▪ Contemporary ceramic art in the room (10 – 13, 15 – 18) ▪ Maioliche dal butto medievale di Celleno vecchio (10 – 13, 15,30 – 18,30).
Il Museo della Ceramica della Tuscia organizza anche visite guidate alle collezioni di ceramica esposte (tel. 0761.223674).
Il programma è consultabile sulle pagine fb Comune di Viterbo Informa e Visit Viterbo e su www.buongiornoceramica.it/city/viterbo

Ultimi articoli
News 23 Maggio 2022
Mercoledi 25 maggio divieto di circolazione via del Massaro dalle 8 alle 14
Mercoledì 25 maggio, dalle ore 8 alle ore 14, interdizione del transito veicolare in via del Massaro, nel tratto compreso tra via V.
Eventi 23 Maggio 2022
Presentazione del libro “Bagnaia e Villa Lante”, venerdì 27 maggio alle 17:30 nella Sala Regia del Palazzo dei Priori
Venerdì 27 maggio, presso la Sala Regia del Palazzo dei Priori di Viterbo, si terrà la presentazione del volume nato dallo studio e dalla ricerca dello storico dell’arte Marco Zanardi, dal titolo “Bagnaia e Villa Lante: da castrum medievale a luogo di delizie”.
News 20 Maggio 2022
Divieto di circolazione in strada Fossaccio: 23 e 24, 30 e 31 maggio, 7 e 8 giugno dalle ore 8 alle ore 17
Interdizione al transito veicolare in strada Fossaccio il 23 e il 24 maggio, il 30 e 31 maggio, il 7 e 8 giugno, dalle ore 8 alle ore 17.
Eventi 20 Maggio 2022
Buongiorno Ceramica!, si parte: oggi, domani e domenica tante occasioni per immergersi in questo mondo ed esserne protagonisti
Si parte questo pomeriggio con le attività laboratoriali e la mostra delle opere ceramiche degli studenti del Liceo Artistico “Francesco Orioli” nello Spazio Pensilina (in piazza Martiri d’Ungheria).