30 Luglio 2022
Bevande in bottiglie e recipienti di vetro o metallo, e consumo alcolici. Da oggi in vigore l’ordinanza della sindaca Frontini
In vigore da oggi 30 luglio fino al 30 settembre 2022 l’ordinanza della sindaca Chiara Frontini (n. 9 del 30 luglio 2022), per l’adozione di provvedimenti in merito a bevande in bottiglie e recipienti di vetro o metallo, e al consumo di alcolici. L’ordinanza, sottoscritta dalla prima cittadina in data odierna, riguarda il centro capoluogo e prevede, nello specifico, due distinte situazioni. Nel dettaglio: per quanto riguarda la vendita e il consumo di bevande in contenitori in vetro o metallo, è fatto divieto di vendita per asporto di bevande in bottiglie e recipienti di vetro o metallo dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo, fermo restando il rispetto degli orari di chiusura di ciascuna categoria commerciale;
è inoltre fatto divieto per chiunque, dalle ore 22,15 alle ore 6 del giorno successivo, di consumo di bevande in bottiglie e recipienti di vetro o metallo nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito ed in ogni luogo pubblico o di uso pubblico al di fuori del locale di vendita e/o somministrazione e al di fuori delle relative superfici attrezzate, pubbliche o private, di pertinenza del locale medesimo.
E ancora, è fatto obbligo ai gestori delle attività che effettuano vendita e/o somministrazione di bevande, di mettere a disposizione dei clienti appositi contenitori differenziati ove conferire i recipienti (bottiglie, lattine, bicchieri di plastica e quant’altro) prima di allontanarsi dal locale o dalle sue pertinenze. Per quanto riguarda invece l’altra situazione, ovvero il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, l’ordinanza prevede il divieto di somministrare o vendere per asporto bevande di qualsiasi gradazione alcolica dalle ore 00 alle ore 6 del giorno successivo, fermo restando il rispetto degli orari di chiusura di ciascuna categoria commerciale; è vietato per chiunque, dalle ore 00,15 alle ore 6 del giorno successivo, consumare bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito ed in ogni luogo pubblico o di uso pubblico.
“In occasione di “Viterbo Bella di Sera” – spiega la sindaca Frontini – e comunque da quest’ultimo weekend di luglio fino alla fine dell’estate, è necessario adottare idonee misure in grado di prevenire ogni fattore di rischio che possa causare fenomeni di degrado. Viterbo deve tornare a vivere, e deve farlo in sicurezza e nel rispetto di tutti. Con la prossima estate, potendo programmare e pianificare in anticipo, promuoveremo apposite campagne di sensibilizzazione tra i ragazzi contro l’abuso di alcol: le giovani generazioni sono una priorità”.
A tutti i trasgressori sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma che va da euro 25,00 a euro 500,00, fatta salva l’applicazione di più gravi sanzioni penali. La versione integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio.

Ultimi articoli
News 11 Agosto 2022
Contributi alle feste patronali delle frazioni ed ex Comuni
Grazie a una delibera di Giunta votata lo scorso giovedì mattina, abbiamo semplificato la procedura relativa ai contributi per le feste patronali ricorrenti degli ex Comuni e delle frazioni.
News 10 Agosto 2022
Divieto di sosta in viale Trento
A Viale Trento, oltre agli interventi di controllo e sicurezza avviati da alcuni giorni, domani, giovedì 11 agosto, è programmata una pulizia straordinaria di tutto il Viale.
Avvisi Pubblici - Pubblica Istruzione 9 Agosto 2022
AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ RESIDENTI NEL COMUNE DI VITERBO E FREQUENTANTI LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE SECONDARIE DI II GRADO STATALI O PARITARIE O I PERCORSI TRIENNALI DI IEFP. ANNO SCOLASTICO 2022/2023